Aeroporto e aviazione
Gli aeroporti di oggi non sono soltanto luoghi dove passeggeri salgono e scendono da un velivolo. Devono essere seguiti i più alti standard di sicurezza, deve essere raggiunta un'efficienza basata sui costi e deve essere fornita la migliore esperienza per i passeggeri in questo ambiente molto competitivo.
Ottimizzare l'esperienza dei passeggeri
Le soluzioni di sicurezza per aeroporti di Gunnebo forniscono un controllo degli accessi efficiente e semplificato e migliorano l'esperienza dei passeggeri in tutti i punti di contatto sicuri del terminal, compresi i cancelli automatizzati per la pre sicurezza, l'autoimbarco e l'immigrazione con l'integrazione biometrica opzionale e la capacità di scansione di passaporti elettronici.Per le attività dell'aeroporto significa una gestione più fluida dei processi e un notevole miglioramento dell'efficienza dei costi, riducendo il fabbisogno di personale e consentendo al personale aeroportuale di concentrarsi maggiormente sui clienti che hanno bisogno di assistenza, riducendo al minimo le code e i tempi di attesa.
Pre sicurezza
Gli aeroporti hanno l'obbligo di consentire l'accesso all'area "airside (lato volo)" protetta solo alle persone in possesso di una carta d'imbarco valida per un volo in partenza il giorno stesso.
Questo controllo può essere svolto manualmente dal personale dell'aeroporto o in modo automatico dagli accessi PreSec di Gunnebo, molto più veloci ed efficienti.
Sia che un passeggero sia in possesso di una carta d'imbarco stampata a casa, dal banco del check-in in aeroporto o che utilizzi uno smartphone, gli scanner negli accessi di Gunnebo sono in grado di leggere qualsiasi forma di carta d'imbarco e sono veloci e affidabili.
Accesso alla lounge
La carta d'imbarco, insieme alle credenziali aggiuntive come le carte frequent flyer, deve essere presentata e scannerizzata dai passeggeri prima di entrare in una lounge gestita da una compagnia aerea o dall'aeroporto.
Questa procedura viene normalmente eseguita da un agente, ma naturalmente può essere eseguita opportunamente e rapidamente dai passeggeri stessi utilizzando un cancello di accesso alla lounge.
Il cancello d'accesso alla lounge, collegato al database della rispettiva compagnia aerea o del gestore della lounge, fornisce il self-service al quale i viaggiatori frequenti sono abituati e che si aspettano da un aeroporto moderno.
Imbarco
Il controllo della carta d'imbarco di ogni passeggero individuale al momento dell'imbarco in un velivolo è un obbligo per ogni compagnia aerea. Comunque, questo obbligo richiede del tempo e richiede la piena attenzione degli agenti responsabili dell'adempimento di questo obbligo.
Utilizzando gli accessi automatizzati BoardSec di Gunnebo, la maggior parte dei passeggeri può controllare la carta d'imbarco per conto proprio.
Proprio come nei lettori manuali (BGR), la conferma da parte del host della relativa compagnia aerea arriva nel giro di millisecondi. Una volta ricevuta, gli accessi danno la via libera al passeggero per avanzare verso il velivolo.
Controllo frontaliero
Il controllo frontaliero è una delle aree più sensibili in termini di sicurezza in un aeroporto. Esso richiede un'accurata identificazione dei passeggeri in entrata il che risulta spesso dispendioso in termini di tempo.
L'accesso di immigrazione ImmSec di Gunnebo è una soluzione automatizzata che velocizza l'intero processo, assicurando che soltanto una persona per volta viene ammessa per accedere al passaggio autorizzato.
A seconda della legislazione governativa, ImmSec può essere integrato con lettori per carte d'identità intelligenti, MRTD e passaporti RFID, nonché con la tecnologia di acquisizione biometrica.
Arrivi
All'arrivo è importante controllare il movimento dei passeggeri da zone sicure a zone non sicure e impedire il passaggio nella direzione sbagliata.
Il PasSec è stato progettato per fornire il libero passaggio ai passeggeri che si spostano dall'area lato volo a quella lato terra e impedisce a qualsiasi passeggero di tornare o di passare dall'area lato terra all'area lato volo.
Poiché la velocità e la semplicità di movimento sono fondamentali per ottenere un buon flusso di passeggeri, i cancelli sono progettati per essere completamente automatici - non richiedono alcuna interazione con l'utente - e sono costruiti per gestire un elevato flusso di passeggeri.
Jan Skov, responsabile della sicurezza, Aeroporto di Billund
-
Guida gratuita: One ID Questa guida esamina da vicino il concetto di One ID, che utilizza il riconoscimento facciale e la biometria per la gestione delle identità per ottimizzare l'efficienza operativa dell'aeroporto e migliorare l'esperienza del cliente dei viaggiatori.
-
Blog: Il viaggio del futuro dei passeggeri in aeroporto L'elaborazione del ritmo di camminata, le preferenze personalizzate e l'autorizzazione al viaggio senza soluzione di continuità sono alcune delle caratteristiche che i passeggeri delle compagnie aeree possono aspettarsi.
-
Video: Cancelli d'imbarco biometrici all'aeroporto di Orlando I cancelli d'imbarco automatizzati di Gunnebo fanno parte del nuovo processo di imbarco biometrico implementato dalla SITA all'aeroporto internazionale di Orlando (MCO) - il primo del suo genere negli Stati Uniti.